Articoli

10 Settembre 2024

Novità 2024 nelle Gare di Vending per gli Istituti Scolastici: Focus su Qualificazione delle Stazioni Appaltanti e Sostenibilità.

23 Agosto 2024

“il principio del risultato” e le implicazioni nell’esercizio del potere discrezionale dell’Amministrazione. Deve prevalere la forma o la sostanza?

16 Agosto 2024

Recupero dei crediti dai Comuni: strategie e vantaggi del giudizio di ottemperanza

6 Agosto 2024

La semplificazione delle procedure nel nuovo Codice degli Appalti

1 Agosto 2024

I principi relativi alle cause di esclusione dalle gare pubbliche (art.10 – D.lgs. n. 36/2023)

23 Luglio 2024

L’applicazione dei contratti collettivi nazionali nel nuovo Codice degli appalti

19 Luglio 2024

Appalti Pubblici – il principio del risultato prevale sulla forma: via libera all’invio di documentazione tecnica tramite “WeTransfer”

9 Luglio 2024

Il principio dell’autovincolo nel nuovo Codice degli appalti (d.lgs. n. 36/2023)

4 Luglio 2024

Le novità negli appalti pubblici dopo la conversione del D.L. n. 19/2024

26 Giugno 2024

L’applicazione dei contratti collettivi nazionali nel nuovo Codice degli Appalti

12 Giugno 2024

Nel bando di gara è sufficiente il riferimento normativo ai Criteri ambientali minimi (CAM) o occorre dettagliarli specificamente?

3 Giugno 2024

Concessioni demaniali – l’estate della svolta?

8 Ottobre 2018

Impugnazione di un provvedimento e rilevanza dell’“accesso agli atti” sul dies a quo per il decorso del termine di 30 giorni per proporre ricorso

L’impresa che abbia partecipato ad una procedura di affidamento di un appalto pubblico e intenda contestarne […]
2 Ottobre 2018

Mancata sottoscrizione “su ogni pagina” degli atti di gara: esclusione dalla procedura?

Sebbene con l’entrata in vigore del nuovo Codice sia stato abrogato l’art 74 del d.lgs. n. […]
27 Settembre 2018

Il possesso dei requisiti di qualità aziendale e l’avvalimento

Tra le novità introdotte dal Legislatore nel settore degli Appalti pubblici, spicca la certificazione di qualità: […]
20 Settembre 2018

La mancata indicazione nell’offerta economica del costo della manodopera e della sicurezza e la possibilità di utilizzare il “soccorso istruttorio” per integrare l’offerta ex post

Come previsto dall’art 95 del codice appalti, per l’aggiudicazione di un appalto o per l’affidamento dei […]
18 Luglio 2018

L’attività di controllo sull’attività dell’operatore economico delle amministrazioni pubbliche nei PPP, alla luce delle Linee Guida dell’ANAC n.9/18 (Seconda parte)

Come già approfondito nella prima parte dell’articolo, e come confermato dalla deliberazione della Corte dei Conti, […]
11 Luglio 2018

L’elemento del “rischio” nella concessione amministrativa alla luce delle Linee Guida dell’ANAC n.9/18 (Prima parte)

La concessione amministrativa è lo strumento attraverso il quale la Pubblica Amministrazione conferisce o trasferisce la […]
2 Luglio 2018

Il differimento dell’accesso agli atti nelle gare pubbliche

Come analizzato in un precedente articolo (“L’accesso agli atti nelle gare d’appalto pubbliche), qualsiasi soggetto privato […]
22 Giugno 2018

Il principio di separazione dell’offerta tecnica ed economica

L’applicazione del principio di separazione fisica dell’offerta economica dall’offerta tecnica impone che le offerte economiche restino […]
31 Maggio 2018

Bando di affidamento del vending

Così come descritto nell’articolo precedente (“Il contratto di vending”), l’installazione di distributori automatici in spazi aziendali […]