Articoli

3 Aprile 2025

Varianti in corso d’opera e sospensione dei lavori: tutela dell’impresa in caso di errori progettuali della Stazione Appaltante

28 Marzo 2025

Fatturato e concessioni pubbliche: cosa vale davvero per dimostrare i requisiti tecnico-professionali?

12 Marzo 2025

Il conflitto di interessi negli appalti pubblici: disciplina e conseguenze operative

6 Marzo 2025

La Revoca della Concessione per Morosità: Condizioni e Limiti

26 Febbraio 2025

Vending e Contratti: Come Risolvere un Contratto o Subentrare ad un Gestore attraverso l’Assistenza Legale Specializzata

21 Febbraio 2025

Il futuro incerto delle concessioni balneari a Ostia: tra opportunità e criticità

14 Febbraio 2025

Concessioni Demaniali Balneari a Ostia: Opportunità e Profili di Impugnazione dei Bandi

13 Febbraio 2025

Quaderno n. 2 e Concessioni Scolastiche: Cosa Cambia Davvero per il Settore del Vending?

11 Febbraio 2025

Accesso agli atti e trasparenza amministrativa: una guida per cittadini e imprese

24 Gennaio 2025

Segreti Tecnici e Commerciali nelle Gare Pubbliche: Un’Analisi Giuridica e Operativa alla luce del Nuovo Codice degli Appalti

15 Gennaio 2025

Danno da Ritardo e Risarcimento: Cosa Dice il TAR Lazio

10 Gennaio 2025

Pantouflage: il nuovo Regolamento ANAC in tema di “porte girevoli” nella PA

Obbligo di BIM negli Appalti Pubblici: Soglia a 1 o 2 Milioni di Euro? A partire dal 1° ottobre 2024, è scattato l'obbligo di ottenere la "patente a crediti" per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
21 Dicembre 2021

Avvalimento di esperienze pregresse: quando l’ausiliaria deve eseguire direttamente la prestazione?

L’istituto giuridico dell’avvalimento, previsto dall’art. 89 del d. lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici), prevede […]
28 Maggio 2021

Forme e modi del contratto di avvalimento

L’avvalimento cosa è L’avvalimento è un utile strumento per permettere a un’impresa di partecipare a una […]
4 Novembre 2020

MANCATA INDICAZIONE DELL’AVVALIMENTO NEL DGUE

L’avvalimento, previsto dall’art. 89 del Codice appalti, è un istituto di derivazione comunitaria che permette all’operatore […]
11 Febbraio 2019

Gli elementi del contratto di avvalimento

 
3 Gennaio 2019

Avvalimento e indicazione delle risorse

14 Dicembre 2018

I limiti all’avvalimento

27 Settembre 2018

Il possesso dei requisiti di qualità aziendale e l’avvalimento

Tra le novità introdotte dal Legislatore nel settore degli Appalti pubblici, spicca la certificazione di qualità: […]
13 Marzo 2018

Che cos’è l’istituto dell’avvalimento?

L’istituto dell’avvalimento consente all’operatore economico, che difetti dei requisiti di partecipazione di carattere economico, finanziario, tecnico […]