Articoli

10 Maggio 2021

LA PROCEDURA DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO PLURIENNALE DEGLI ENTI COMUNALI (C.D. STATO DI “PRE-DISSESTO”)

La procedura di riequilibrio del dissesto finanziario degli enti locali è stata introdotta dall’articolo 25 del […]
3 Maggio 2021

IL CAPITOLATO DELLA GARA PUBBLICA

Con il termine “capitolato tecnico” si intende il documento tecnico-amministrativo attraverso il quale vengono specificate e […]
26 Aprile 2021

GENERAL CONTRACTOR

Il “contraente generale” o “general contractor” è il soggetto incaricato di snellire e accelerare i tempi […]
13 Aprile 2021

IL BANDO DI GARA

Per bando di gara si intende l’atto amministrativo con il quale una Stazione Appaltante che intenda […]
7 Aprile 2021

PROROGA DELLE CONCESSIONI PUBBLICHE AL TEMPO DEL COVID

La proroga del contratto è un istituto di carattere eccezionale, che non può essere utilizzato fuori dai casi e i […]
24 Marzo 2021

“DECRETO MILLEPROROGHE”: APPALTI DI LAVORI

È entrato in vigore il 2 marzo 2021 il il Decreto Milleproroghe 2021 (Decreto Legge 31 dicembre 2020, […]
22 Marzo 2021

DISTRIBUZIONE AUTOMATICA “GREEN”: IL VENDING SOSTENIBILE

Il “vending”, come noto, riguarda il comparto delle aziende che si occupano di somministrazione di prodotti […]
10 Marzo 2021

IL RISCHIO OPERATIVO NELLE CONCESSIONI DI SERVIZI

Ai sensi dell’art. 165 del d.lgs n. 50/16, “nei contratti di concessione come definiti all’articolo 3, […]
2 Marzo 2021

ACCESSO AGLI ATTI IN MERITO ALL’OFFERTA TECNICA. LIMITI E TUTELE

L’articolo 53, comma 5, lettera a), del d.lgs. n. 50/2016 disciplina i motivi e le circostante […]
18 Febbraio 2021

Focus Piemonte

MANCATI PAGAMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: FOCUS PIEMONTE Come confermato dai recenti dati Eurostat, la PA, negli […]
16 Febbraio 2021

IL TERMINE DI IMPUGNAZIONE DELL’AGGIUDICAZIONE (ADUNANZA PLENARIA N. 12/2020)

L’articolo art. 120, comma 5, del d.lgs 104/2010 (codice del processo amministrativo) dispone che “per l’impugnazione […]
9 Febbraio 2021

REVOCA AGGIUDICAZIONE PER SOPRAVVENUTE DIFFICOLTÀ FINANZIARIE DELLA PA

L’art.21-quinquies della legge n. 241 del 1990 disciplina la revoca dei provvedimenti amministrativi: si tratta di […]
18 Gennaio 2018

L’accesso agli atti nelle Gare d’appalto pubbliche

Chi, come e quando può accedere ai documenti di gara? La possibilità di presentare istanza di […]
11 Gennaio 2018

Che cos’è il c.d. “accordo bonario” nei lavori pubblici?

Come analizzato nell’articolo precedente (Che cosa devo fare in caso di costi superiori a quanto preventivato?), […]
9 Gennaio 2018

Cosa devo fare in caso di costi superiori a quanto preventivato?

Lo stato avanzamento lavori (comunemente abbreviato come SAL) è il documento che dà conto e riporta tutte le lavorazioni […]
18 Dicembre 2017

Chi può essere escluso dalla gara?

Con l’abrogazione del D.Lgs 163/2006 e l’introduzione del nuovo Codice dei contratti pubblici, attraverso il D.Lgs. […]
23 Novembre 2017

Appalti in sanità, affiancamento legale: dalla domanda di partecipazione alla stipula del contratto

La vita delle piccole e medie imprese che operano nel settore sanitario è spesso legata alle […]
31 Luglio 2017

G.A.E. e diploma magistrale. Il Punto dello Studio Legale Tristano

Le G.A.E. (Graduatorie ad Esaurimento) derivano dalla trasformazione delle Graduatorie Permanenti, istituite nel 1999 (legge n. 124/1999), […]
20 Marzo 2017

PATERNITA’ AL MARITO DEL PADRE BIOLOGICO. DUE PAPA’ PER DUE GEMELLI

Il caso  Il caso in esame riguarda il riconoscimento, per l’ordinamento italiano, di un provvedimento giudiziario […]
4 Marzo 2017

OBIEZIONE DI COSCIENZA, TRA DIRITTO COSTITUZIONALE E DOVERE DI ASSISTENZA SANITARIA

Ecco una proposta di soluzione che vede riconosciuti i diritti di tutti. Com’è noto, il diritto […]
24 Febbraio 2017

STADIO DELLA A.S. ROMA A TOR DI VALLE E PROJECT FINANCING. LA VERITA’ SUL RISARCIMENTO DANNI “MILIARDARIO”

In questi giorni, alcuni giornali hanno riportato la notizia di una possibile causa miliardaria (1 miliardo, […]