Articoli

4 Febbraio 2021

L’ANNOTAZIONE NEL CASELLARIO ANAC

Il casellario informatico delle imprese è una banca dati tenuta dall’Autorità Nazionale Anticorruzione – ANAC -, […]
29 Gennaio 2021

GARA SU PIATTAFORMA MEPA: IL RECUPERO DEL CREDITO VERSO LA PA

L’acronimo MePA  (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) indica un nuovo mercato 2.0 dove la Pubblica Amministrazione […]
20 Gennaio 2021

L’APPELLABILITÀ DELLA SENTENZA DI OTTEMPERANZA DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO” (CONS. STATO, SEZ. VI, 22 GIUGNO 2020, N. 4004)

Il giudizio di ottemperanza è uno strumento di coazione indiretta attraverso il quale il giudice Amministrativo […]
18 Gennaio 2021

IL CONSIGLIO DI STATO SULLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: NON SERVONO GARE PUBBLICHE.

In Italia, come previsto dal Codice Civile art. 822 e seguenti, il demanio è costituito dai […]
12 Gennaio 2021

LIMITI AL SINDACATO SOSTITUTORIO DEL COLLEGIO NEL GIUDIZIO SULLA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE (CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III, SENTENZA N. 6818/2020)

Il sindacato giurisdizionale è il potere concesso al giudice di pronunciarsi sugli atti, provvedimenti e comportamenti della Pubblica […]
16 Dicembre 2020

DANNO DA MANCATA AGGIUDICAZIONE DI GARA D’APPALTO. I CRITERI DI LIQUIDAZIONE

(C.G.A. SICILIA, n. 934/2020) Con riferimento al danno da mancata aggiudicazione, i principi elaborati dalla giurisprudenza […]
27 Novembre 2020

L’ATTESTAZIONE SOA TRAMITE AVVALIMENTO

L’ attestazione SOA è una certificazione necessaria per prendere parte a gare d’appalto pubblico di lavori […]
13 Novembre 2020

L’AFFIDAMENTO di CONTRATTI PUBBLICI DI IMPORTO INFERIORE AI 40.000 EURO

La procedura di aggiudicazione di contratti pubblici di importo compreso entro i 40.000 Euro può svolgersi […]
4 Novembre 2020

MANCATA INDICAZIONE DELL’AVVALIMENTO NEL DGUE

L’avvalimento, previsto dall’art. 89 del Codice appalti, è un istituto di derivazione comunitaria che permette all’operatore […]
13 Ottobre 2020

IL SOPRALLUOGO NELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI CONTRATTI PUBBLICI

Il sopralluogo, regolamentato dall’art. 79, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, permette ai concorrenti partecipanti ad una […]
6 Ottobre 2020

L’INTERPRETAZIONE DEL BANDO DI GARA FORNITA DALLA STAZIONE APPALTANTE

Cosa è il Bando di Gara? Un Bando di Gara è l’atto con il quale l’amministrazione […]
24 Settembre 2020

L’IMPUGNAZIONE DELL’ESCLUSIONE DI UN OPERATORE ECONOMICO DALLA GARA D’APPALTO

  L’impresa che sia stata esclusa da una procedura di affidamento di un appalto pubblico e […]
5 Giugno 2018

Il regolamento degli appalti sui beni culturali: novità

La tutela dei beni culturali, essendo questi buona parte del nostro patrimonio nazionale, gode da sempre […]
24 Aprile 2018

Il Project Financing nelle opere pubbliche

Di pari passo con l’evoluzione e la trasformazione delle politiche urbane, gli enti locali, a partire […]
12 Febbraio 2018

Che cos’è l’attestazione SOA? Quali sono i requisiti?

L’Attestazione SOA è il documento, rilasciato dalle “Società Organismi di Accettazione”, idoneo a dimostrare, secondo quanto […]
11 Gennaio 2018

Che cos’è il c.d. “accordo bonario” nei lavori pubblici?

Come analizzato nell’articolo precedente (Che cosa devo fare in caso di costi superiori a quanto preventivato?), […]
9 Gennaio 2018

Cosa devo fare in caso di costi superiori a quanto preventivato?

Lo stato avanzamento lavori (comunemente abbreviato come SAL) è il documento che dà conto e riporta tutte le lavorazioni […]