Articoli

16 Settembre 2020

Le gestioni del territorio alla conquista dell’Italia

Il progetto dell’imprenditore Gianpietro Vallorani di Eurocedibe: fare rete tra gli operatori locali per concorrere sul […]
9 Settembre 2020

MANCATO INVITO AD UNA PROCEDURA DI SELEZIONE E DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI

Come già approfondito in precedenza, ai sensi degli artt. 22 e seguenti della legge n. 241 […]
27 Luglio 2020

L’ANAC: AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE

L’Autorità nazionale anticorruzione, (ANAC), è un’autorità amministrativa indipendente italiana che si occupa di prevenzione della corruzione […]
29 Giugno 2020

L’AVVALIMENTO OPERATIVO

L’istituto giuridico dell’avvalimento, previsto dall’art. 89 del d. lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici), prevede, […]
15 Giugno 2020

LA SOSTITUZIONE DELLA MANDATARIA NEL RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE

Per mezzo dell’istituto del raggruppamento temporaneo di imprese (R.T.I.) o associazione temporanea di imprese A.T.I. (vedi […]
4 Giugno 2020

Definizione dei lotti di gara

Il lotto di gara identifica una specifica parte dell’appalto o del servizio generale in cui il […]
20 Maggio 2020

Il MEPA in sintesi

L’acronimo MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) indica un mercato 2.0 dove la Pubblica Amministrazione può […]
15 Maggio 2020

COVID-19: i contagi sul lavoro classificati come infortunio

Le infezioni da nuovo Coronavirus avvenute nell’ambiente di lavoro, o a causa dello svolgimento dell’attività lavorativa, […]
7 Maggio 2020

Il MEPA – Mercato Elettronico Acquisti della Pubblica Amministrazione

Cosa è il MEPA? Il MEPA è una piattaforma elettronica (#acquistinretepa.it), gestita da CONSIP, attraverso la […]
5 Maggio 2020

GRAVE ILLECITO PROFESSIONALE E PRESUPPOSTI PER LA FALSA DICHIARAZIONE

L’articolo 80 del codice degli appalti (d. lgs. n. 50/16) individua le cause di esclusione da […]
15 Aprile 2020

IL MOMENTO DI ESCUSSIONE DELLA CAUZIONE PROVVISORIA IN UNA GARA D’APPALTO

Come previsto dall’art. 93 del decreto legislativo 50 del 18 aprile 2016 (codice degli appalti), la […]
2 Aprile 2020

IL PRINCIPIO DI “EQUIVALENZA” NELLE GARE PUBBLICHE

Le specifiche tecniche, disciplinate dall’articolo 68 del decreto legislativo n. 50/2016, sono le caratteristiche tecniche, previste […]
24 Maggio 2021

LA VERIFICA DELL’ANOMALIA NELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI VENDING

Come abbiamo già approfondito nel precedente articolo: “Concessione di servizi e anomalia” , la giurisprudenza non […]
3 Maggio 2021

IL CAPITOLATO DELLA GARA PUBBLICA

Con il termine “capitolato tecnico” si intende il documento tecnico-amministrativo attraverso il quale vengono specificate e […]
26 Aprile 2021

GENERAL CONTRACTOR

Il “contraente generale” o “general contractor” è il soggetto incaricato di snellire e accelerare i tempi […]
13 Aprile 2021

IL BANDO DI GARA

Per bando di gara si intende l’atto amministrativo con il quale una Stazione Appaltante che intenda […]